Pagine

Visualizzazione post con etichetta auto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta auto. Mostra tutti i post

giovedì 3 novembre 2011

New Peugeot 208 2012... foto video and more!

Peugeot has revealed the new 208 supermini which bring improvements in every possible way: is smaller, cleaner, lighter and more stylish then the 207!
Peougeot is going to show its new 208 to the Salon International de l'Auto Genève 2012.
Some details:
  • Full engine details have yet to be released, but CO2 emissions have fallen by 34g/km on average compared to the 207
  • On average, the 208 is 110kg lighter than the 207, with the base car weighing only 975kg
  • 208 is 7cm shorter and 1cm lower, but the wheelbase is the same as the 207’s
  • Incredibly now we have 5cm extra legroom, plus the boot is 15 litres bigger, at 285 litres

venerdì 14 ottobre 2011

New BMW serie 3 F30 2012 ... state of the art

Grazie ad autoblog le prime immagini ufficiali... new BMW serie 3 2012... Audi & Mercedes can't find your way ;-)

giovedì 4 febbraio 2010

Le Special Car by London

Ecco le special scovate per le strade di Londra... alcune introvabili, altre uniche!!!

venerdì 23 ottobre 2009

INVENZIONE da Cavaria (VA) il "New Global Traction" - nuovo sistema di autotrazione - Rivoluzione nel mondo automobilistico con "Legimac"!


Ieri sera, giovedì 22 ottobre 2009, al TGR Lombardia delle 19e30 è passata un interessante notizia: "Inventato un nuovo sistema di auto-trazione!!!"

Questo sistema si basa sul semplice principio della leva. E' risaputo che per far girare una ruota si impiega meno forza se si agisce sulla parte più esterna di essa.
Bene, da questa semplice ma geniale constatazione un ristoratore di Cavaria con Premezzo, in provincia di Varese, ha contattato l'auto-officina Gran Prix Service e da qui è iniziata la prima sperimentazione! Questa permette già da ora di risparmiare fino al 70% di carburante!!!

Dal sito sateliosnews si può leggere la descrizione dettagliata di questo studio. Qui riporto i passi salienti:

"L’energia cinetica che si recupera consente di tagliare drasticamente i costi di carburante e abbattere sensibilmente le emissioni inquinanti. Il tutto senza apportare modifiche all’assetto del veicolo. L’unica modifica è il punto di attacco dei semiassi che, rispetto ad una vettura tradizionale, viene rialzato. A giungere a questa conclusione dopo quindici mesi di studi sul banco con prototipi e, quindi, su una vecchia Bmw benzina serie Tre, da 1.800 di cilindrata, quattro soci che hanno costituito la “Legimac”...
... Dell’innovazione si sta interessando da qualche settimana una nota casa tedesca di componentistica per auto, i cui tecnici hanno ordinato una serie di verifiche e una valutazione di natura economica...
... si tratta di un’innovazione che può essere sfruttata sia da auto a trazione anteriore, sia da vetture a trazione integrale o solo posteriore. Il segreto, a sentire i quattro soci della Legimac, sta tutto e solo nel diverso punto d’attacco...
... I vantaggi – stiamo sempre alle indicazioni degli inventori del New Global Traction, come è stato chiamato il nuovo sistema – sono in una riduzione delle cubature dei motori poiché si possono raggiungere le stesse velocità con motori meno voluminosi. Inoltre si risparmiano soldi e pesi, perché alcune componenti delle vetture risulteranno di dimensioni più contenute: non solo i motori ma, avendo bisogno di meno carburante per viaggiare, potrà essere più piccolo anche il serbatoio, i dischi dei freni, le pinze.
Marcello Signorelli "

martedì 14 luglio 2009

Honda CR-Z, il primo ibrido sportivo dal 2010!

Finalmente un ibrido degno di essere chiamato SPORTIVO: Honda CR-Z! Si potrà già vedere probabilmente al Salone di Tokyo ad ottobre di quest'anno in veste definitiva e si potrà poi acquistare nel corso del 2010! Che ne pensate?

Maggiori info via autoblog


giovedì 26 marzo 2009

Una scultura da Mercedes: F-Cell Roadster Concept 2009!

Ecco le immagini dell'originalissimo progetto presentato oggi da Mercedes-Benz. Si tratta della F-Cell Roadster Concept, esercizio di stile e concentrato di tecnologia proposto dagli stagisti di Sindelfingen, Stoccarda. Si tratta di un risultato nato dal lavoro congiunto di vari tirocinanti specializzati nei rami più disparati.

via Autoblog

venerdì 20 febbraio 2009

Honda Insight ibrida da 14900€... se si vuole si può!

Non si vuole fare della pubblicità, ma si vuol far notare come tutte le case automobilistiche potrebbero impegnarsi nel migliorare l'offerta di auto ecologicamente "più compatibili" a prezzi decisamente più bassi rispetto al passato! Honda Insight è la prima concorrente di Toyota Prius che viene offerta a circa 6000€ in più! Il prezzo di 14900€ è comprensivo di tutti gli incentivi alla rottamazione, ma comunque l'auto a prezzo pieno si ferma a quota 19900! Contando un consumo medio di circa 4,4l/100km e una lunghezza pari a 4,395m mi sembra un ottima soluzione per il trasporto privato!

venerdì 27 giugno 2008

Th!nk Ox ! La elettromedio-piccola cittadina norvegiese!

La norvegese Th!ink, che produce già la piccola elettrica City, della quale circolano in Scandinavia oltre 1000 esemplari, ora punta sul prototipo Ox (nella foto), che ha una nuova piattaforma e una struttura a gabbia che permette di ricavare su un'unica base sia la monovolume con cinque porte e cinque posti (ideale per il servizio taxi) sia la coupé.
Non è stato ancora deciso quando inizierà la produzione in serie e quali saranno i prezzi. Si può però ipotizzare che la vettura non sarà in vendita bensì disponibile a noleggio (come già oggi avvine per la City).
Sono previsti due diversi tipi di batteria: le collaudate Zebra al sodio (prodotte dalla svizzera Mes-Dea) per chi privilegia l'autonomia e fa un uso quotidiano dell'auto; gli accumulatori al litio, quelli che prenderanno il sopravvento nei prossimi anni, per chi è più orientato alle prestazioni.
La cinque porte è lunga 4,12 metri e larga 1,81. Il motore ha una potenza continuativa di 60 kW (con punte di 100 kW per brevi periodi) che consente una velocità limitata a 135 km/h e autonomia massima di 200 km con circa 350 kg di batterie. Per passare da 0 a 100 km/h occorrono 8,5 secondi, un tempo senz'altro interessante.
Concluderei con un applauso nei confronti di questa azienda norvegese, che dimostra come è possibile progettare da zero un auto che ci porta a spasso e ci coccola rispettando molto l'ambiente in cui viviamo, è in grado di offrirci prestazioni di tutto rispetto unito ad un sistema prodotto rivolto e imperniato a noi "piloti" di tutti i giorni!

Fonte quattroruote

martedì 8 aprile 2008

Alfa MiTo in pista al Nurburgring! by infomotori

Ecco un video della nuova piccola di casa Alfa Romeo... Alfa MiTo! Qui la si può vedere e sentire al Nurburgring!

martedì 1 aprile 2008

La primavera e la cabrio... serie 1 cabrio!

Chi si sveglia la mattina intorno alle 6 avrà notato che ormai da qualche giorno l'unico "rumore" che si sente fuori casa è il cinguettio degli uccelli... bellisimo rumore direi!
Stamattina son rimasto un attimo a sognare ad occhi aperti e ho così immaginato l'auto con la quale mi sarebbe piaciuto uscir di casa oggi...
ed eccola qua!.. la nuova serie 1 cabrio! Cinque stelle per ciò che esprime con le sue forme!
Direi che le impressioni che mi lascia sono dinamismo, leggerezza e sportività... una bella piccola cabrio da BMW insomma... buona giornata e a voi due belle immagini!

venerdì 14 marzo 2008

Finalmente la nuova piccola Alfa si è svelata anche nel nome "Mi.To"



Ecco a voi le foto ufficiali della piccola e bella Alfa che purtroppo è mancata all'appuntamento di Ginevra... speravo tanto di potermela gustare la ma mi accontento di queste immagini!
Quattroruote ha aperto un sondaggio per capire che ne pensiamo del nome Mi.To che a me ha fatto venire subito alla mente una delle due ruote più amate dai 16enni... CAGIVA MITO!
Qui però la filosofia del nome è un altra e a nessuno mai ne fregherà.
Volete sapere qual è? la parola "mito" e sta anche a indicare l'asse Milano-Torino lungo il quale è stato sviluppato e realizzato il progetto.

;-)

lunedì 10 marzo 2008

I prototipi e le green car de Geneva Motor Show



Auto significative sono la Panda Aria (con emissioni ridotte a 69 g/km di CO2), che ovviamente non si alimenta ad aria ma attraverso l’attesissimo SGE, il piccolo motore bicilindrico da 900cc turbo benzina capace di potenze fino a 105 cv, con sistema Stop & Start, tecnologia MultiAir e possibilità di funzionare anche con una miscela di metano ed idrogeno, la Honda CRZ ibrida (dalle linee ricord la famosa CRX degli anni 80), la Land Rover LRX, SUV compatto ma cattivissimo di Land Rover, la Laguna Coupè concept che invece indica la linea futura dei modelli Renault e per finire la Seat Bocangra, concept della nuova Seat Ibiza...

Le auto presentate a Ginevra 2008 che già vediamo o presto vedremo!



In questa categoria appartengono auto interessanti per il mercato generale... ad esempio la BMW serie 1 cabrio, la nuova Ford Fiesta (davvero originale nel suo settore, quello delle piccole!), la nuova Lancia Delta e la piccola Toyota iQ, che dovrebbe dar filo da torcere alla stradiffusa Smart!

Il Salone di Ginevra 2008 lato LUSSO



Nel Regno dei Rolex e Cartier non potevano certo mancare le
luxury cars!... In particolare sono Rolls & Bentlel a sfidarsi maggiormente portando entrambe una novità da sfoggiare.
Si tratta del nuovo coupè di Rolls e della nuova Brookland di Bentley.

Le sport cars di Ginevra 2008



Ecco la parte più affollata del salone: le sport cars!!!

Tra le mie preferite di questa sezione sono la nuova Alfa 8C spider (trazione posteriore e 8 cilindri di derivazione Maserati!), Lamborghini Gallardo LP 560 e mettiamoci anche la nuova Volkswagen Scirocco che mi ricorda tanto la Civic degli anni 90!

;-)

Le nuove SUV da Ginevra 2008



Ecco a voi le prossime SUV che invaderanno le strade del mondo... le marche che hanno presentato qualcosa di nuovo sono BMW, la X6 è il nuovo "mostro", un SUV coupè di dimensioni veramente paurose, la Ford con Kuga (concorrente della famosa RAV4), Infinity con la nuova generazione della fx (che entrerà ufficialmente nei listini europei, dato che fino ad oggi questo marchio di lusso di Nissan era importato parallelamente), Jeep il suo nuovo cavallo di battaglia (Cherockee), Mercedes il nuovo GLK (concorrente del famoso X3), Renault la nuova (e non proprio bella) Koleos, Saab con la 9x-7 ( "suvvona" al pari di X5 e ML), Toyota una urban SUV (chiamata appunto Urban Cruiser) e infine l'altra svedese, la Volvo ha presentato anche lei una concorrente dell'X3, la bella XC60.

giovedì 6 marzo 2008

78° Motor - Show Geneva 6-16 March 2008

Da oggi 6 marzo 2008 apre le porte ai visitatori il Salone de l'Auto di Ginevra!... e lunedì 10 marzo troverete il foto-reportage completo con tutte le novità e curiosità del settore automotive presenti alla vetrina elvetica!

A presto!

;-)