Pagine

Visualizzazione post con etichetta libri fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri fumetti. Mostra tutti i post

sabato 15 ottobre 2011

Le prime luci del mattino... il nuovo libro di Fabio Volo

La trama e le recensioni di Le prime luci del mattino, romanzo di Fabio Volo edito da Mondadori. Le prime luci del mattino è il nuovo romanzo di Fabio Volo, disponibile in libreria dal 14 ottobre 2011. Ena non è soddisfatta della sua vita. Il suo matrimonio si trascina stancamente, senza passione né curiosità. Suo marito è diventato ormai come un fratello: "Non viviamo insieme, insieme ammazziamo il tempo. Abbiamo stupidamente pensato che due infelicità unite potessero dar vita a una felicità". Ha sempre deciso in anticipo come doveva essere la sua vita: la scuola da fare, l’università, l’uomo da sposare... perfino il colore del divano. È diventata moglie prima di diventare donna. Finché un giorno sente che qualcosa inizia a scricchiolare. La passione e il desiderio si affacciano nella sua quotidianità, costringendola a mettersi in discussione. Elena si rende conto che un altro modo di vivere è possibile. Forse lei si merita di più, forse anche lei si merita la felicità. Basta solo trovare il coraggio di provare, di buttarsi, magari di sbagliare. "Per anni ho aspettato che la mia vita cambiasse, invece ora so che era lei ad aspettare che cambiassi io."

Anche la critica non ha potuto fare a meno di constatare, dopo il suo ultimo grande successo con Il tempo che vorrei, che Fabio Volo è un vero e proprio fenomeno: editoriale, letterario, di costume. I suoi libri riempiono le classifiche, gli zaini dei ragazzi e le borse da lavoro degli adulti, le mani dei viaggiatori e i comodini dei sognatori. Ma oltre ogni tentativo di spiegazione, oltre la sua notorietà mediatica, rimangono libri pieni di emozioni, di ironia, di intelligenza. Come questo nuovo romanzo...


Non vedo l'ora di leggerlo!!! ...

Recensione da Qlibri

martedì 10 febbraio 2009

Planet Funk - Lemonade... dal Volo del mattino del 9 fabbraio 2009

Ieri Fabio Volo oltre a proporci l'ultimo singolo dei Planet Funk, ha letto durante la sua trasmissione un passaggio delle "Memorie di Adriano", un romanzo scritto da Marguerite Yourcenar, pubblicato nel 1951, che descrive la storia dell'Imperatore romano Adriano.
Buonagiornata!

martedì 2 settembre 2008

Paperino MILIONARIO!.. una bella lezione di vita!


Quanto si può imparare da un fumetto?! Sempre e tantpo secondo la mia opinione! A volte si tratta di poter ritornare ad osservare la vita e le cose con più innocenza e semplicità (come quando si era piccini), a volte, come nel caso che vi riporto qui si può imparare ad affrontare la vita alla Zio Paperone, con determinazione e forza! Il tutto per uno scopo... aumentare il proprio capitale economico!
Ma ciò può essere applicato senza problemi anche qualsiasi altra cosa si voglia fare nella vita!!!

;-)

giovedì 28 agosto 2008

Da "La mela rossa" di Fabio Volo

" "Non ha l'ottimo artista alcun concetto che la materia in sé non circoscriva col suo soverchio": queste sono parole di Michelangelo Buonarroti.

Quelle che ha usato per spiegare che di fronte a un cubo di marmo lui non scolpiva l'opera d'arte, ma l'opera d'arte era già dentro e lui lavorava con i suoi strumenti solo per liberarla. Così ogni persona dovrebbe fare nella vita: cercare gli strumenti per liberare l'opera d'arte che è in noi; perchè ognuno di noi è unico e irripetibile al mondo, è un opera d'arte.
E' difficile a volte spiegare a chi ci è intorno, anche alle persone che ci vogliono bene, cosa noi sentiamo dentro. Per iniziare questo percorso circolare dell'uomo verso se stesso servono scelte apparentemente folli o gesti poetici, ma soprattutto un atto di coraggio. Il coraggio di non piacere, per esempio. Perchè quello che ci sentiamo dentro e che vogliamo raggiungere spesso è un percorso che non va esattamente nella direzione che vorrebbero le persone che ci stanno attorno."