Pagine

Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

giovedì 17 novembre 2011

Il giorno in più (Fabio Volo) - Finalmente il Trailer ufficiale HD


Dal romanzo in cui...

« Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti. »

Il giorno in più è tratto dal quarto libro di Fabio Volo. Nel libro la storia narrata si svolge quasi interamente a New York, città che viene descritta minuziosamente anche attraverso la continua citazione di ristoranti e bar dove i protagonisti vivono la loro storia d'amore. Il libro tratta infatti di una storia d'amore raccontata e descritta con lo stile tipico di Fabio Volo: ricco di dialoghi, il libro alterna parti ritmate a lunghe descrizioni di come i personaggi, e l'autore, vedono la vita. La trama, seppur piuttosto lineare, è resa vivace dall'intervallarsi di racconti aneddotici e di battute, tipiche dello humor di Fabio Volo...

mercoledì 19 ottobre 2011

Trailer, locandina, scheda e intervista de "Il giorno in più", il nuovo film di Fabio Volo

"Sentivo che mi leggeva dentro, e io avrei voluto essere più uomo con lei. Avrei voluto essere quell'abbraccio in cui desiderava perdersi. Protetta e libera di lasciarsi andare, perché tanto c'ero io a prendermi cura di lei, a difenderla dal freddo e dal male."


Trama del film Il giorno in più: E' la storia di un 40enne che non riesce a fidanzarsi, che passa di donna in donna, sembra che nessuna gli resista, ma senza un rapporto minimamente stabile e soprattutto che superi i pochi giorni. Durante i suoi tragitti in tram per andare in ufficio (è un manager di un certo successo) incontra ogni mattina una ragazza di cui si innamorerà quasi senza accorgersene. Il problema sarà trovare il modo di conoscerla, soprattutto quando scoprirà che sta per partire per New York per cambiare vita. USCITA CINEMA: 02/12/2011 REGIA: Massimo Venier SCENEGGIATURA: Massimo Pellegrini, Federica Pontremoli, Fabio Volo, Massimo Venier ATTORI: Fabio Volo, Isabella Ragonese, Pietro Ragusa, Stefania Sandrelli, Roberto Citran, Luciana Littizzetto, Jack Perry PRODUZIONE: ITC in collaborazione con Rai Cinema DISTRIBUZIONE: 01 Distribution PAESE: Italia 2011 GENERE: Commedia, Sentimentale FORMATO: Colore Tratto dall'omonimo libro di Fabio Volo.

Tutte le interviste tv di Fabio Volo!

Intervista Barbarica della Bignardi


Intervista a Che tempo che fa



Parla con me - Fabio Volo e Serena Dandini


Fabio Volo a L'era glaciale di Daria Bignardi

L'appello di Fabio Volo da Victor Vittoria


Fabio Volo ospite a Deejay Chiama Italia


Intervista a Fabio Volo voce italiana di Po in Kung Fu Panda


Intervista a Fabio Volo voce italiana di Po in Kung Fu Panda 2


Fabio Volo: Matrimoni e altri disastri

...è la colonna sonora del nuovo film di Fabio Volo, il giorno in più?! Malika Ayane - Il giorno in più



A quanto pare questa canzone dal titolo Il giorno in più di Malika Ayane ( firmata da Pacifico - noto cantautore italiano, e arrangiata da Alexander Balanescu per quanto riguarda musiche di archi e fiati), estratta dall’ultimo album Grovigli Special Tour Edition, farà da colonna sonora ad un film.
Infatti Il giorno in più farà da colonna sonora all’omonima pellicola tratta dal libro di Fabio Volo.

"Per chi volesse una descrizione diretta di questo singolo, lo si potrebbe definire come una morbida e melanconica canzone. Capace di avvolgere e regalare profonde vibrazioni… in pieno stile Malika Ayane" da pausacaffè.

Ascoltiamoci la canzone in attesa di goderci anche il film!

mercoledì 11 novembre 2009

2012 "the deadline"- Trailer italiano - il film del weekend DInoVO

Nessuno lo sa, qualcosa sta scritto, qualcuno ci crede, noi vogliamo vederlo per sapere ed emozionarci... ve lo racconteremo settimana prossima come ci è sembrato ;-)

venerdì 24 aprile 2009

Accetta il consiglio...

Un bellissimo monologo da un bellissimo film di cui purtroppo ora non ricordo il titolo! Ma presto un suggerimento arriverà! buona giornata ;-)

martedì 21 aprile 2009

Eminem - We Made You... dal Volo del Mattino 21 Aprile 09 (col nome del film censurato... ZEIT GEIST)

Questa mattina il Volo ci ha dato una gran informazione e consiglio: "andate a cercare il film censurato che parla del potere delle banche nelle guerre internazionali: ZEIT GEIST" (info su wikipedia) !!!

Ecco il promo:



Grazie e buona giornata!!!

mercoledì 25 marzo 2009

Earth - la nostra terra da Walt Disney Nature... 22 Aprile 2009

Nelle sale cinematografiche italiane uscirà il 22 aprile 2009, che corrisponde alla Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), per celebrare la bellezza del nostro pianeta ma anche la fragilità di questo luogo in cui viviamo. Earth è un documentario diretto da Mark Linfield e Alastair Fothergill. Non si può perdere ;-)

martedì 24 febbraio 2009

Perchè cadono i quadri? Da: La leggenda del pianista sull'oceano... i monologhi

Ieri sera su IRIS è andato in onda "La leggenda del pianista sull'oceano" diretto da Giuseppe Tornatore nel 1998 tratto dal monologo "Novecento" di Alessandro Baricco. Vi lascio due assaggi di questo fantastico film, più precisamente due monologhi (il primo è stato più e più volte dallo stesso Fabio Volo nel Volo del mattino stagione 2008).
Buon ascolto e buona visione ;-)


martedì 10 febbraio 2009

Il trailer italiano di "Religiolus", nelle sale dal 13 febbario 09!

Arriva nelle sale venerdì prossimo e già si attendono polemiche! Religolus è il film che mette alla berlina tutti gli integralismi, predicatori folli, ebrei, islamici. Si ride e... ovviamente qualcuno si arrabbia!
Il regista è Larry Charles, già regista del fenomeno Borat!


mercoledì 4 febbraio 2009

Fast and Furious 4, the Official Trailer 2009!

Ecco il trailer di uno dei film più emozionanti: Fast and Furious 4!!! Non vedevo l'ora!
Aspettando il 04.3.09 godiamoci questo trailer! Buonagiornata!

venerdì 9 gennaio 2009

I film più visti nel periodo Natalizio da alcuni visitatori di DInoVO!

Ecco la classifica dei film più visti nel periodo Natalizio dalle persone che hanno partecipato al sondaggio aperto durante le feste di Natale:
  1. Come Dio Comanda
  2. Il Cosmo sul Comò insieme a The Millionaire
  3. Natale a Rio insieme a Madagascar 2 e Il bambino con il pigiama a righe
  4. Ed infine a pari merito The spirit e La felicità porta fortuna
A breve la recensione di due film che sicuramente vedrò... i protagonisti sono Jim Carry e Will Smith... e ho già detto tanto!

sabato 27 dicembre 2008

Le recensioni dei film di Natale! Cosa vedrete o cosa avete già visto durante le feste 2008? sondaggio


IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE - regia di Mark Herman: Tratta dal best seller del 2006 di John Boyne, un'opera toccante che racconta l'Olocausto attraverso gli occhi di un bambino e riesce a farlo con stile classico, misura e sobrietà, diventando veramente tragica solo negli ultimi minuti. sito ufficiale
COME DIO COMANDA - regia di Gabriele Salvatores: dopo «Io non ho paura», adatta per il grande schermo un altro romanzo di Niccolò Ammaniti: «Come Dio comanda». Il regista ambienta in un paese di un Friuli aspro e desolato la vicenda di Rino, un padre violento, razzista, che prova affetto per il figlio Cristiano, il quale gli è profondamente legato, ma nello stesso tempo gli trasmette una visione della vita improntata all'odio e al razzismo. sito ufficiale
LA FELICITA' PORTA FORTUNA - regia di Mike Leigh:
nella sua osservazione acuta della working class, è il tono brillante a predominare. Così appare la storia della trentenne Pauline detta Poppy, insegnante elementare in una Londra periferica. Irriducibile single, circondata da un gruppo di amiche affezionate, affronta la vita con un sorriso per ogni situazione.
sito ufficiale
MADAGASCAR 2 - regia di Eric Darnell by Dreamworks:
il caso più unico che raro di un sequel, e in particolare di un film a cartoni animati, superiore all'originale per inventiva e vivacità. Tale è «Madagascar 2», seguito di un grande successo della DreamWorks di tre anni fa, che arriva adesso da noi dopo aver spopolato negli States. La squadra è composta nuovamente dal leone Alex, dalla zebra Marty, dalla giraffa Melman e dall'ippopotamo Gloria. Insieme vogliono far ritorno a casa nello zoo di New York, da cui erano scappati nel capitolo precedente. Ma l'aereo sgangherato che li trasporta si schianta in mezzo alla savana.
sito ufficiale
THE MILLIONAIRE - regia di Danny Boyle:
capace di spaziare tra i generi, Danny Boyle è qui ancora più versatile del solito e, dal momento che Hollywood guarda con sempre maggior interesse a Bollywood, eccolo compiere una fusione tra questi due mondi. Il suo «The Millionaire», successo a sorpresa di pubblico e di critica negli Usa, racconta una storia di formazione e di riscatto sociale, che a spunti realistici ne alterna altri più fiabeschi e romantici.
sito ufficiale
COME UN URAGANO - regia di Nicholas Sparks:
Richard Gere e Diane Lane, per la terza volta insieme, dopo aver vissuto Un amore infedele, si ritrovano per caso nella stessa casa ai confini del mondo, con le loro depressioni, errori e solitudini. Hanno il cuore in tempesta e un uragano (vero) in arrivo, si aiuteranno l'un l'altro, lei salverà lui dal perdersi definitivamente. Ma chi conosce Sparks sa che non è finita qui.
sito ufficiale
EMBER - il mistero della citta di luce - regia di Gil Kenan:
è forse il più classico dei film di Natale di quest'anno. In sale cinematografiche che accolgono cinepanettoni e film inquietanti, questa fiaba di Gil Kenan, già autore del divertente Monster House e ragazzo prodigio dell'industria di cine-intrattenimento (ha solo 32 anni), assolve al suo compito di rassicurante e divertente scivolo verso il 25 dicembre, e probabilmente oltre.
sito ufficiale
IL COSMO SUL COMO' - regia di Marcello Cesena:
Aldo, Giovanni e Giacomo. Dopo il film di montaggio teatrale Anplagghed era inevitabile che ci fosse una grandissima attesa per il loro ritorno al cinema di finzione. Si tratta di un film a episodi macchinoso che suscita un'ilarità intermittente e mai entusiasta. Tre saggi meditabondi (il maestro Tsu Nam, i discepoli Puk e Pin) segnano con gag e un gong l'alternarsi degli episodi. sito ufficiale
LA DUCHESSA
- regia di Saul Dibb: Saul Dibb e i suoi, in questo film, spendono tempo, denaro e talenti per la storia di Georgiana Spencer (nessuna omonimia casuale, è proprio un'antenata della compianta Lady Diana), moglie infelice, vittima della società bacchettona, delle rigide regole dell'alta società e di un romanticismo parossistico e assoluto. sito ufficiale
LISSY - principessa alla riscossa - regia di Michael Herbig: Lissy è una principessa racchia rapita da uno Yeti che ha fatto un patto col diavolo. Ed è la parodia della parodia, chiaramente ispirata all'orco verde. Un pastrocchio a tratti imbarazzante: il tratto è grossolano e la sceneggiatura si lancia in un linguaggio troppo ardito e in battute che, pur senza parolacce, superano il limite di volgarità consentito a un pubblico di minori di 10 anni. sito ufficiale
NATALE A RIO - regia di Neri Parenti:
i cinepanettoni, che quest'anno «festeggiano » il loro venticinquesimo anniversario, sono fatti essenzialmente per garantire un paio d'ore di sorrisi, se non proprio di risate, in una società che ha dimenticato come ci si diverte in famiglia e sceglie il cinema per surrogare quell'allegria che intorno alla tavolata sembra sparita per sempre. E forse non è un caso che lo spunto da cui parte anche questo Natale a Rio sia proprio il fuggi-fuggi generale dalle feste comandate, «col figlio, il cotechino, la nonna, il mercante in fiera e la partita a carte», quasi che sceneggiatori e produttori avessero voluto accentuare in questo modo il meccanismo dell'identificazione...

THE SPIRIT - regia di Frank Miller:
il film fumetto in arrivo nei cinema italiani a Natale e che segna l'esordio in regia, da solo, dell'autore di fumetti Frank Miller. Il film è ispirato alla graphic novel di Will Eisner ed è incentrato sulla storia di Denny Colt, un poliziotto ucciso che ritorna misteriosamente dall'aldilà nella sua Central City sotto forma di spirito per combattere le forze del male che non è riuscito a sconfiggere da vivo.

Partecipa al sondaggio!

giovedì 21 agosto 2008