Pagine

Visualizzazione post con etichetta scuola università. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola università. Mostra tutti i post

mercoledì 9 aprile 2008

Studenti: l'ultima buona notizia dal Governo Prodi!.. "IoStudio"

IoStudio è la carta dello studente creata dal ministero della Pubblica istruzione con l’alto patronato del presidente della Repubblica per agevolare gli studenti a basso reddito! Ecco l'ultima buona notizia che viene lasciata dal Governo Prodi.
Questa carta studenti realizzata grazie alla collaborazione del ministero per i Beni e le Attività culturali, l’Associazione generale italiana dello spettacolo e l’Unesco, permetterà agli studenti di beneficiare (a partire dal prossimo anno) di una serie di sconti ed agevolazioni economiche. Questo varrà per circa due milioni e mezzo di studenti che frequentano le scuole superiori.
A distribuirla a partire da settembre 2008 agli studenti della secondaria superiore saranno i singoli istituti scolastici.
La carta IoStudio metterà a disposizione degli studenti:
  • l’accesso gratuito a tutti i musei, i siti archeologici e i monumenti italiani;
  • all’ingresso a prezzo ridotto per le proiezioni pomeridiane del lunedì in tutte le sale cinematografiche.
  • otterranno gratuitamente la tessera Aig, l’Associazione italiana alberghi per la gioventù, valida per tutti gli ostelli della gioventù presenti sul territorio nazionale e internazionale.
  • Trenitalia riserverà un bonus di benvenuto di duemila punti viaggio spendibili nell’ambito del programma “Carta Viaggio”.
  • visitare a prezzi scontati le oasi del Wwf e i beni gestiti dal Fai e a quelli della rete Italia Nostra.
Ad aderire al progetto è anche “Libera - associazioni nomi e numeri contro le mafie”, che offre uno sconto dell’8% per la permanenza presso gli agriturismo confiscati alla mafia e gestiti da “Libera” di Portella della Ginestra (coop. Placido Rizzotto) e di Gorgo del Drago (cooperativa. Pio La Torre).
Il ministro Giuseppe Fioroni ha dichiarato che "abbiamo mantenuto un impegno preso con gli studenti e con le famiglie e abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti per l’affermazione di una scuola che vuole garantire a tutti l’accesso alla cultura e al sapere”.
Notizia via soldiblog



giovedì 20 marzo 2008

"Diamogli credito" - il progetto per studenti meritevoli

Diamogli credito è un progetto attivato dal Ministero per le Politiche Giovanili e dall'Associazione bancaria italiana (ABI) che si pone l'obiettivo di agevolare i giovani ad investire sul proprio futuro e sulla loro formazione.
Infatti, dal 12 marzo è possibile presentare domanda in una qualsiasi delle 30 banche che hanno aderito al progetto e si possono ottenere prestiti fino a 6000€, senza dover presentare una busta paga o farsi garantire dalla firma dei propri genitori. Il garante sarà il Governo (grazie ad un fondo costituito appositamente)!!! Speriamo che continui anche con la prossima legislatura!
Possono accedere al credito studenti universitari e post-universitari di qualsiasi nazionalità (purchè residenti in Italia) tra i 18 e i 35 anni.
I finanziamenti sono offerti ad un tasso fisso per l'intera durata del prestito e che non può essere superiore al 5,80%.
In questo modo l'Italia si allinea col resto d'Europa! FINALMENTE direi!

Questa notizia è apparsa su metro del 13 marzo 2008