Pagine

Visualizzazione post con etichetta Walter Veltroni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Walter Veltroni. Mostra tutti i post

mercoledì 26 marzo 2008

Confronto Veltroni - Berlusconi parte 3

clicca sull'immagine per ingrandireEd infine la terza e ultima parte del confronto tra i programmi di PD e PDL...
Qui gli argomenti tratti sono mezzogiorno, bonus figli, scuola e università, sicurezza, giustizia e legalità ed infine la rifoma tv per il PD. Il PDL si confronta col PD mettendo sul tavolo da gioco infrastrutture, taglio delle imposte Ici e Irap, pubblico impiego, successioni e donazioni, università e riforma dell'Iva...
Voi con chi state?

martedì 25 marzo 2008

Confronto Veltroni - Berlusconi parte 2

clicca sull'immagine per ingrandireEcco la seconda parte dei programmi di PD e PDL a confronto su DInoVO...
In questa tranche troviamo fisco, lotta alla precarietà, affitti, inffrastrutture ed energia, spesa pubblica e donne per il PD, mentre per il PDL abbiamo fisco, spesa pubblica, straordinari detassati, casa e digitalizzazione PA...

Confronto Veltroni - Berlusconi parte 1 - La finanza

clicca sull'immagine per ingrandireDato che molto probabilmente non ci sarà un confronto televisivo tra Walter Veltroni e Silvio Berlusconi, vi posto un confronto tra i programmi dei due maggiori partiti in vista delle elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008.
Questa è la prima parte relativa alla finanza pubblica/debito pubblico, la parte più corposa. Poi toccheremo brevemente tutti gli altri punti di entrambi i programmi...

lunedì 18 febbraio 2008

Walter Veltroni a Porta a Porta, cosa farà il PD - i 12 punti fondamentali del programma

Finalmente qualcuno chiaro, deciso e fermo sulle scelte prese: Walter Veltroni!!!

Ed ecco i 12 punti del fondamento del programma del PD:

1. Scegliere come priorità infrastrutture e qualità ambientale. No alla protesta Nimby e sì al coinvolgimento e alla consultazione dei cittadini. Sì agli impianti per produrre energia pulita, ai rigassificatori, ai termovalorizzatori e all'Alta Velocità e al completamento della Tav.

2. Innovazione del Mezzogiorno. No ad una "politica per il Mezzogiorno che disperda fondi in una miriade di programmi, mentre diciamo sì ad una drastica e veloce revisione dei programmi europei.

3. Controllo della spesa pubblica. Il governo Prodi ha risanato e migliorato i conti pubblici. Per questo il nostro slogan è spendere meglio, spendere meno.

4. "Fare quello che non è mai stato fatto": ridurre le tasse ai contribuenti leali ai lavoratori dipendenti e autonomi. A partire dal 2009 un punto in meno di Irpef ogni anno per tre anni

5. Investire sul lavoro delle donne. Noi vogliamo trasformare il capitale umano femminile in un asso per la partita dello sviluppo.

6. Il problema della casa. Aumentare le case in affitto e "costruzione di circa 700 mila nuove case da mettere sul mercato a canoni compresi tra i 300 e i 500 euro".

7. Invertire il trend demografico mediante l'istituzione di una dote fiscale per il figlio. 2500 euro al primo figlio e aiuti per gli asili nido.

8. L'università. Cento nuovi campus universitari e scolastici entro il 2010.

9. Lotta alla precarietà, qualità del lavoro e sua sicurezza. I giovani precari dovranno raggiungere il minimo di 1.000 euro mensili.

10. La sicurezza. Maggiori fondi per le forze dell'ordine e certezza della pena come uno dei cardini dell'azione di governo del centrosinistra.

11. Giustizia e legalità. Da troppi anni c'è uno scontro nel Paese. Nell'ordinamento verrà inserito il principio della non candidabilità in Parlamento dei cittadini condannati per reati gravissimi connessi alla mafia, camorra e criminalità organizzata o per corruzione o concussione.

12. L'innovazione. Portare la banda larga in tutta l'Italia, garantire a tutti una tv di qualità, superare il duopolio tv e correggere gli eccessi di concentrazione delle risorse economiche.